Ossidazione anodica naturale
DESCRIZIONE
L’ossidazione anodica o anodizzazione naturale prevede, attraverso il passaggio di corrente secondo determinati parametri in vasche mantenute a temperatura ambiente, la formazione di ossido (allumina):
CARATTERISTICHE
- Resistenza alla corrosione, da 8 a 72 ore secondo spessore di ossido, Rif. Norma UNI 9227;
- Dielettricità;
- Moderato isolamento termico;
- Moderato aumento della durezza superficiale (300 HV₀₀₅ secondo specifiche interne).
SPESSORI
Da 5 a 20 µm
ASPETTO
Grigio chiaro in molteplici tonalità (a seconda della lega di alluminio trattata, degli spessori di ossido).
LEGHE OSSIDABILI
L’ossidazione naturale è realizzabile su tutte le leghe di alluminio.